Museo Castiglioni Varese | Museo Etnoarcheologico
  • Home
  • Le Sale
    • I Tuareg
    • I graffiti
    • L’oro dei Faraoni
    • I Nilo Camiti
    • La carovana dispersa
    • Utensili, armi e ornamenti
  • I Laboratori per le scuole
  • Racconti
  • Info e Contatti
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
  • Privacy
Seleziona una pagina
La diga di Merowe (Sudan): uno sconvolgimento ambientale

La diga di Merowe (Sudan): uno sconvolgimento ambientale

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Lug 5, 2021 | Museo Castiglioni, Spedizioni

La diga di Merowe (Sudan): uno sconvolgimento ambientale Londra | 6 giugno 1993Alfredo e Angelo Castiglioni presentano al British Museum la scoperta di Berenice Pancrisia, la città del deserto ritrovata nel 1989. Durante il rinfresco, alla presenza del direttore del...
Credenze e magie dei popoli della foresta

Credenze e magie dei popoli della foresta

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Mar 18, 2021 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

Credenze e magie dei popoli della foresta In forestaNovembre 1970. Ci troviamo nelle foreste della Repubblica Centrafricana. Vogliamo raggiungere un villaggio Mandja, per documentare le cure magiche praticate dagli “uomini della medicina (fetischeur) nei piccoli e...
Gli Ewe e i Fon: etnie del golfo di Guinea

Gli Ewe e i Fon: etnie del golfo di Guinea

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Mar 7, 2021 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

Gli Ewe e i Fon: etnie del golfo di Guinea Queste immagini sono state realizzate dai fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni negli anni sessanta del secolo scorso presso gli Ewe (Eve o Yewe), diffusi in Togo, Benin, Ghana e i Fon (chiamati Dahomey fino al 1975), sparsi...
I coccodrilli sacri dei Mossi

I coccodrilli sacri dei Mossi

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Feb 14, 2021 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

I coccodrilli sacri dei Mossi Queste foto realizzate dai fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni, risalgono agli inizi degli anni settanta quando il turismo organizzato non era ancora arrivato a sconvolgere gli antichi usi e riti dei Mossi, gruppo etnico stanziato...
Beja: gli allevatori di dromedari

Beja: gli allevatori di dromedari

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Dic 17, 2020 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

Beja: gli allevatori di dromedari Le foto e gli appunti sui pastori Beja sono stati realizzati durante le missioni archeologiche nel deserto nubiano sudanese svolte dai fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni dal 1989 per oltre dieci anni. Un popolo anticoLa storia dei...
I Sidamo: un popolo di allevatori e agricoltori

I Sidamo: un popolo di allevatori e agricoltori

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Dic 16, 2020 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

I Sidamo: un popolo di agricoltori e allevatori I Sidamo (Sidama) popolazione di lingua cuscita, abitano una zona montuosa e fertile, un tempo ricca di foreste, situata nell’Etiopia meridionale, tra i laghi Abaya (lago Margherita) e Awassa. Le steli fallicheA sud...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • I Dogon, popolo dei misteri
  • L’esplorazione del deserto nubiano sudanese
  • La “strada del sud”: la pista dei pellegrini
  • La pista degli alamat
  • I Faraoni e la conquista della Nubia

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
  • Facebook
  • Instagram
© MUSEO CASTIGLIONI - Varese | info@museocastiglioni.it