Museo Castiglioni Varese | Museo Etnoarcheologico
  • Home
  • Le Sale
    • I Tuareg
    • I graffiti
    • L’oro dei Faraoni
    • I Nilo Camiti
    • La carovana dispersa
    • Utensili, armi e ornamenti
  • I Laboratori per le scuole
  • Racconti
  • Info e Contatti
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
  • Privacy
Seleziona una pagina
I Nuba del Kordofan (Sudan): una cultura scomparsa

I Nuba del Kordofan (Sudan): una cultura scomparsa

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Ott 6, 2020 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

I Nuba del Kordofan (Sudan): una cultura scomparsa Sono gli ultimi mesi del 1974. Ci troviamo in Sudan e stiamo percorrendo con i fuoristrada la regione del Kordofan. Siamo diretti a sud verso i Monti Nuba che sulle nostre carte geografiche figurano con il pomposo...
Tuaregh: gli uomini blu del deserto

Tuaregh: gli uomini blu del deserto

da Alfredo e Angelo Castiglioni | Set 14, 2020 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

Tuaregh: gli uomini blu del deserto. Nel corso delle missioni dei fratelli Castiglioni,  è  stato sovente possibile entrare in contatto con i Tuaregh. Popolazione Berbera per lingua e caratteri fisici, i Tuaregh sono nomadi cammellieri che disprezzano l’agricoltura....
Turkana: Pastori del Lago di Smeraldo

Turkana: Pastori del Lago di Smeraldo

da Alfredo e Angelo Castiglioni | Apr 11, 2020 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

Turkana: pastori del "Lago di Smeraldo". Le foto e gli appunti della missione dei fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni tra i Nilo Camiti, agli inizi degli anni ’80.. Il popolo Turkana, vive nel Nord-Ovest del Kenya e la sua area di occupazione si estende fino...
Fulbe Bororo: popolo di pastori

Fulbe Bororo: popolo di pastori

da Alfredo e Angelo Castiglioni | Feb 8, 2020 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

Fulbe Bororo: popolo di pastori. Le foto e gli appunti sulla vita dei Fulbe Bororo sono il risultato delle missioni etnologiche in Africa occidentale effettuate tra gli anni sessanta e settanta del secolo scorso dai fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni. Le originiSi...
Il sultanato di Rey Bouba

Il sultanato di Rey Bouba

da Alfredo e Angelo Castiglioni | Dic 6, 2019 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

Il sultanato di Rey Bouba. Le foto risalgono al 1969-70 quando i fratelli Afredo e Angelo Castiglioni raggiunsero il sultanato di Rey Bouba (Lamidat), situato a sud della città di Garoua, nel Nord Cameroun al confine con il Tchad. L’ingresso al palazzo del...
Le scarificazioni frontali degli Shilluk

Le scarificazioni frontali degli Shilluk

da Museo Castiglioni | Ott 26, 2019 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

Le scarificazioni frontali degli Shilluk. Agli inizi degli anni ’70 una missione di Alfredo e Angelo Castiglioni raggiunse gli Shilluk, un gruppo etnico stanziato in un territorio lungo un ansa del Nilo Bianco, all’altezza della confluenza del fiume Sobat (Sudan...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • I Dogon, popolo dei misteri
  • L’esplorazione del deserto nubiano sudanese
  • La “strada del sud”: la pista dei pellegrini
  • La pista degli alamat
  • I Faraoni e la conquista della Nubia

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
  • Facebook
  • Instagram
© MUSEO CASTIGLIONI - Varese | info@museocastiglioni.it