Museo Castiglioni Varese | Museo Etnoarcheologico
  • Home
  • Le Sale
    • I Tuareg
    • I graffiti
    • L’oro dei Faraoni
    • I Nilo Camiti
    • La carovana dispersa
    • Utensili, armi e ornamenti
  • I Laboratori per le scuole
  • Racconti
  • Info e Contatti
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
  • Privacy
Seleziona una pagina
I Samburu e la body art  dei Nilo Camiti

I Samburu e la body art dei Nilo Camiti

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Gen 24, 2022 | Etnie, Museo Castiglioni

I Samburu e la "body art" dei Nilo-Camiti I Samburu vivono nella zona centro-settentrionale del Kenya. Sono pastori semi nomadi, anche se, negli ultimi decenni, alcuni si sono dedicati ai lavori agricoli. Gli uomini indossano un panno normalmente rosso (che può anche...
L’esplorazione del deserto nubiano sudanese: il cratere di Onib

L’esplorazione del deserto nubiano sudanese: il cratere di Onib

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Gen 24, 2022 | Etnie, Museo Castiglioni, Spedizioni

L'esplorazione del deserto nubiano sudanese: il cratere di Onib Il cratere di OnibAl Hofra (il cratere di Onib) a circa quaranta km in linea d’aria dalla città di Berenice Pancrisia, è una vera e propria fortezza naturale, dove si trovano le tombe preislamiche Beja di...
I Kapsiki, gente dei monti

I Kapsiki, gente dei monti

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Ott 4, 2021 | Etnie, Museo Castiglioni

I Kapsiki, gente dei monti Gente dei montiI Kapsiki sono paleonegriti che vivono sui monti Mandara, nel nord Cameroun, in villaggi a “alveare” dove le capanne sono strettamente addossate le une alle altre. All’inizio degli anni sessanta, i fratelli Alfredo e Angelo...
La diga di Merowe (Sudan): uno sconvolgimento ambientale

La diga di Merowe (Sudan): uno sconvolgimento ambientale

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Lug 5, 2021 | Museo Castiglioni, Spedizioni

La diga di Merowe (Sudan): uno sconvolgimento ambientale Londra | 6 giugno 1993Alfredo e Angelo Castiglioni presentano al British Museum la scoperta di Berenice Pancrisia, la città del deserto ritrovata nel 1989. Durante il rinfresco, alla presenza del direttore del...
Caccia all’elefante di un gruppo Dinka

Caccia all’elefante di un gruppo Dinka

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Giu 12, 2021 | Etnie, Museo Castiglioni

Caccia all'elefante di un gruppo Dinka. Queste foto dei fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni risalgono agli anni sessanta del secolo scorso. Sono immagini di un mondo ormai scomparso. Danza prima della cacciaSiamo stati testimoni di tecniche di caccia non molto...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • I Dogon, popolo dei misteri
  • L’esplorazione del deserto nubiano sudanese
  • La “strada del sud”: la pista dei pellegrini
  • La pista degli alamat
  • I Faraoni e la conquista della Nubia

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
  • Facebook
  • Instagram
© MUSEO CASTIGLIONI - Varese | info@museocastiglioni.it